18 / 05 / 2016
Sarà presentata giovedì 19 Maggio 2016 alle ore 16.45 presso l'Istituto Nazionale di Archeologia la campagna di crowdfunding Rock Samnium, a sostegno degli scavi archeologici di Pietrabbondante (IS). Interverranno il Prof. Adriano La Regina, docente di etruscologia e antichità italiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Sapienza di Roma e presidente dell'INASA, alcune giovani archeologhe impegnate negli scavi (Elisabetta Corbelli, Palma D'Amico e Annalisa Citoni) e Diana Severati, consulente di crowdfunding che segue la campagna.
04 / 05 / 2016
E' in programma il 7 e l'8 Maggio 2016 a Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD) Sophia - Donne che ispirano, un evento pensato da donne per le donne. Un evento esperienziale, con incontri, work-shop, degustazioni, spettacoli e spazi di condivisione, per incontrare o attivare reti di collegamento e azione al femminile.
03 / 04 / 2016
Metti una tranquilla domenica mattina seduta ad un tavolino in Piazza della Frutta a Padova e la voglia di cominciare a chiarire il mio approccio al crowdfuding ed eccomi qua a scrivere questo post. Quale luogo migliore di una piazza per scrivere di relazioni, fiducia, community? L'ho detto più volte e lo ripeto: il crowdfunding (mi riferisco alle tipologie donation e reward nello specifico, l'equity merita un discorso a parte) non è ricerca fondi bensì progettualità condivisa e inclusiva, collaborazione, voglia di contribuire alla realizzazione di un progetto, di seguire una via e di andare avanti nonostante gli elementi di disturbo (anche in questo momento nel quale sto scrivendo ce ne sono...i colombi e le richieste di elemosina organizzate ad esempio!). Ma veniamo alla rivelazione del giorno: io non credo nel crowdfunding.
11 / 03 / 2016
La figura del consulente di crowdfunding o "crowdfunding evangelist & consultant" è un qualcosa di nuovo in Italia, spesso non ben definito e sul cui ruolo non tutti hanno le idee chiare. Ecco pertanto un decalogo, scritto sulla base dell'esperienza personale, per descrivere lo strano animale, sfatare alcuni i miti e chiarire alcuni equivoci che spesso si presentano.
29 / 12 / 2015
Una campagna di crowdfunding richiede tempo. Non è un qualcosa che si crea da un giorno all'altro e non è la bacchetta magica che in un paio di mesi consente di avere in modo facile un finanziamento per il proprio progetto. E' un concetto che ci tengo a puntualizzare e anche ora non mi esimo dal farlo. Repetita iuvant. Per pianificare una buona campagna occorrono mediamente sei mesi, periodo che poi può comunque variare ed essere minore o maggiore a seconda della conoscenza dello strumento e della chiarezza dell'obiettivo in partenza nonché della complessità del progetto.
02 / 11 / 2015
Il passaparola è importante, anzi importantissimo. E' quello che mi ha fatto conoscere il progetto di cui parlo in questo articolo ed entrare in contatto la progettista. Ringrazio pertanto la mia amica Chiara Buongiovanni per avermi messo segnalato l'iniziativa di Ida Meglio.
10 / 10 / 2015
Metti una sera d'autunno e una suggestiva location a pochi chilometri da Barcellona, un hotel con bar a bordo piscina e una bella birra fresca. La settimana scorsa mi trovavo esattamente nel contesto appena decritto ed è proprio lì che ho trovato l'ispirazione per alcune riflessioni sul crowdfunding che ho deciso di condividere in questo post.